Visualizza con Internet Explorer

MISTER LUCA SQUINZANI

 

Allenatore portieri Juventus SG -  stagione 2014/15

 

 

GUARDA ALCUNI VIDEO ALLENAMENTI

http://www.lucasquinzani.it/

 

 Video 5 (Giovanissimi Regionali – Juventus FC 2012-2013).

 Video 4 (Giovanissimi Nazionali – Torino FC 2011/2012).

 Video 3 (Giovanissimi Nazionali – Torino FC 2010/2011).

 Video 2 (Giovanissimi Nazionali – Torino FC 2010/2011).

 Video 1 (Giovanissimi Nazionali – Torino FC 2009/2010).

 

Qualifiche tecniche / titoli accademici.

Allenatore portieri professionista – Albo speciale Settore Tecnico FIGC.

Patentino Allenatore U.E.F.A. ‘B’  (FIGC).

USSF Coaching License ‘D’ (United States Soccer Federation).

Laurea in “Scienze Motorie e Sportive” della S.U.I.S.M. – Università degli Studi di Torino.

Laurea in “Architettura per il Progetto” – Politecnico di Torino.

Minor Degree in “Studio Art” – Lindenwood University (USA).

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome
Luca Squinzani

Nato il
9 maggio 1980

Nato a
Venaria Reale (Torino)

Professione
Allenatore dei portieri

RESUME

2014-2015
Juventus FC, Settore Giovanile

2013-2014
Juventus FC, Settore Giovanile

2012-2013
Juventus FC, Settore Giovanile

2008-2012
Torino FC, Settore Giovanile

2004-2005
AC Bellinzona


Facente funzione di: Allenatore dei Portieri Settore Giovanile o/e Scuola Calcio.

2014-2015    Juventus FC (Serie A, Italia) – Settore Giovanile (Categorie Nazionali)

2013-2014    Juventus FC (Serie A, Italia) – Settore Giovanile (Categorie Nazionali)

2012-2013    Juventus FC (Serie A, Italia) – Settore Giovanile (Categorie Nazionali, Scuola Calcio)

2011-2012    Torino FC (Serie B, Italia) – Settore Giovanile  (Categorie Nazionali)

2010-2011    Torino FC (Serie B, Italia) – Settore Giovanile  (Categorie Nazionali)

2009-2010    Torino FC (Serie B, Italia) – Settore Giovanile  (Categorie Nazionali)

2008-2009    Torino FC (Serie A, Italia) – Settore Giovanile  (Categorie Nazionali)

2004-2005    AC Bellinzona (Serie B, Svizzera) – Scuola Calcio

Facente funzione di: Allenatore dei Portieri 1° Squadra

2009-2010    Torino Calcio Femminile (Serie A, Italia)

2008-2009    Torino Calcio Femminile (Serie A , Italia)

2003              Lindenwood University (College Div. 1 –femminile-, USA)

Attività Universitaria.

Docente per i corsi di “Atletica” e “Strutturazione delle abilità” della SUISM – Università degli Studi di Torino,‘Laurea in Scienze Motorie e Sportive’ LT22 – A.A. 2012/2013.

Docente per il corso di “Basi del movimento umano: l’autonomia del gesto” della SUISM – Università degli Studi di Torino,‘Laurea in Scienze Motorie e Sportive’ LT22 – A.A. 2011/2012.

Assistente presso il corso di “Atletica Leggera” – “Basi del movimento umano: l’autonomia del gesto” della Prof.ssa Trevisson della SUISM – Università degli Studi di Torino,‘Laurea in Scienze Motorie e Sportive’ LT22/LT33 – dall’A.A. 2009/2010 all’A.A. 2010/2011 e A.A. 2013/2014.

Responsabile della parte “Metodologia Allenamento Portieri” all’interno del corso “Calcio Coaching” del Prof. CAMOLESE della SUISM – Università degli Studi di Torino,‘Laurea in Scienze Motorie e Sportive’  – dall’A.A. 2010/2011 ad oggi.

Progetto di ricerca sulla “Psicologia del giovane portiere”. Gruppo di ricerca con il Centro di Psicologia dello Sport (Centro Ricerche SUISM). Attualmente in fase conclusiva.

Altre collaborazioni.

Collabora con l’AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio), come relatore per incontri di aggiornamento sul tema della “metodologia di allenamento del portiere” e con la FIGC per i Corsi Allenatori “UEFA C”.

Consulente per la preparazione fisica (Preparatore Atletico) del Basket Chieri Femminile (Serie B – F.I.P.) - 2010/2011

Attività da atleta.

Ha militato in qualità di portiere nei campionati dilettanti, universitari e professionisti viaggiando tra Italia, USA e Svizzera.